WEBSITE: Alla Biblioteca Nazionale Marciana è ora online l’Archivio dei possessori dei libri.
L’Archivio dei possessori è un progetto di censimento, rilevazione e documentazione fotografica dei dati relativi ai contrassegni di possesso degli stampati e dei manoscritti della biblioteca: ex libris, timbri, note di possesso, note di lettura.
Costruito per essere aperto anche alla partecipazione di altre biblioteche, è un archivio di immagini, complementare ai cataloghi, creato allo scopo di individuare anche visivamente i contrassegni di provenienza.
L’Archivio dei possessori può essere semplicemente sfogliato, oppure consente la ricerca generale e per filtri: segno di possesso, biblioteca di appartenenza (attualmente la sola Biblioteca Marciana), possessore, collocazioni. Queste ultime sono espresse con la stessa grammatica con la quale si trovano nell’Opac della Biblioteca.
Particolarmente rilevante al fine di ricostruire la storia della Biblioteca e dei suoi fondi, la gestione dei possessori definiti ‘Non identificati’, cioè dei quali non è stata definita l’identità; l’Archivio consente di aggregare e quindi ritrovare le collocazioni che presentano identici contrassegni di possesso anche se non sono stati identificati.